Quali sono le regole che sottoscriviamo quando ci iscriviamo ad un social?
In che modo posso danneggiare (senza volerlo) la privacy di qualcuno?
Cosa è il “discorso dell’odio” (hate speech) e perchè è così facile usarlo nei social?
A queste domande può rispondere un percorso (scolastico e non) di Media Education. In 2 o 4h uno o più docenti possono costruire un modulo didattico che innanzi tutto informi gli alunni su alcuni aspetti fondamentali dei social network, della privacy e dell’hate speech. In secondo luogo, giacchè il solo aspetto informativo non basta, è opportuno implementare scenari didattici esperienziali (tramite ad esempio la tecnica del problem solving, del role play o gioco di ruolo, del project work, dell’apprendimento cooperativo) che mettano gli studenti “in situazione” al fine di immedesimarsi in scenari operativi. Questo modulo, dedicato ai social e alla privacy, può essere rivolto ad ogni ordine di scuola, dalla primaria alla secondaria di secondo grado.
Per informazioni su corsi e workshop dedicati alla Media Education info@designdidattico.com
Emiliano Onori
designdidattico.com
info@designdidattico.com
facebook.com/DesignDidattico
twitter.com/Designdidattico
telegram.me/designdidattico
Bentornata Lavagna Interattiva Multimediale! Dopo anni di silenzio ecco tornare a nuova vita le no… Read More
A partire da Febbraio 2019 si terrà a Castiglione del Lago presso Direzione Didattica F. Rasett… Read More
A partire da Febbraio 2019 si terrà a Castiglione del Lago presso Direzione Didattica F. Rasett… Read More
Con questo video iniziamo la serie di Clip Promo dedicate allo Storytelling Didattico, in particolare al corso, tenuto da Emiliano Onori ed erogato da Wikiscuola (qui i dettagli per iscriversi). Il co… Read More
A breve nel canale youtube di DesignDidattico (raggiungibile qui) e nelle pagine social di Faceboo… Read More