A partire da Febbraio 2021 partirà un corso di formazione online su Meet gratuito per docenti (ma a carico delle scuole di provenienza) su GSuite, Metodologie Didattiche Attive, Agenda 2030 e SteAm. Il corso è rivolto in particolare a Animatori Digitali e Team Innovazione ma è aperto a tutti i docenti di ogni ordine e grado.
Il corso ha l’obiettivo di formare fino a un massimo di 5 docenti per scuola (di ogni ordine e grado) sulle seguenti metodologie didattiche: Project Work, Digital Storytelling, Debate, Webquest, Flipped Classroom e Problem Based Learning. La base tecnologica sarà GSuite, le cui funzioni di base saranno date per acquisite. I contenuti saranno volti a implementare Agenda 2030 nella pratica d’aula. Ecco una sinossi grafica del corso:
L’obiettivo principale del corso è formare i docenti non più e non solo sull’aspetto tecnico legato alle funzioni della piattaforma GSuite quanto su quello che GSuite (o altre piattaforme, come Microsoft356) permette di fare. Il focus sarà quindi sempre rivolto alle Metodologie Didattiche Attive, uniche responsabili del successo formativo a scuola e, a livello di contenuti, su Agenda 2030. Di seguito il calendario e i contenuti precisi di ogni singolo incontro:
Questo gruppo di docenti (prevedibilmente Animatori Digitali, Team Innovazione e 10 Docenti Esperti ma aperto a tutti) a sua volta potrà svolgere attività di formazione interna ai colleghi una volta terminato il corso. Il corso non avrà più di 30 iscritti, di modo da rendere ogni incontro una vera esperienza formativa e un momento di reale scambio e condivisione di buone pratiche.
Le competenze richieste sono un uso base di GSuite o altre piattaforme didattiche. Saranno rilasciati materiali utili sia durante sia dopo il corso, in particolare per ogni Metodologia Didattica e per ogni Goal di Agenda 2030 sarà fornita una scheda di progettazione già realizzata (e comunque modificabile).
IMPORTANTE: Per informazioni di carattere economico e contrattuale far scrivere dall’indirizzo meccanografico della scuola a info@designdidattico.com. Non si rilasciano preventivi a singoli docenti.
Il corso sarà tenuto da Emiliano Onori
Emiliano Onori
designdidattico.com
info@designdidattico.com
facebook.com/DesignDidattico
twitter.com/Designdidattico
telegram.me/designdidattico
Visto il particolare momento dovuto all’emergenza CoronaVirus, credo che ognuno debba fare la sua parte. Per questo motivo metto a disposizione un supporto ed una consulenza gratuite via mail per impostare nelle scuole (e non solo nelle scuola) una Didattica a Distanza, in termini di infrastrutture, metodologie e soluzioni.
Si darà la precedenza alle richieste inviate dalla mail ufficiale della scuola (codicemeccanografico@istruzione.it) possibilmente dall’animatore digitale. Si tenterà di dare risposta a tutti.
Si richiede massima precisione nell’invio della domanda (per evitare decine di mail utili a capire il contesto), in particolare si chiede
La mail a cui scrivere è info@designdidattico.com
Emiliano Onori
designdidattico.com
info@designdidattico.com
facebook.com/DesignDidattico
twitter.com/Designdidattico
telegram.me/designdidattico
instagram.com/designdidattico
Che fine hanno fatto gli Animatori Digitali? Purtroppo questa interessante figura (al netto del nome!) è stata troppo poco supportata dal Miur e dal Pnsd, e non da ora…
In ogni caso, se qualche animatore vuole restare aggiornato via Telegram (e agli ad non è necessario spiegare cosa sia!) tramite smartletter, può iscriversi qui: http://t.me/animatoridigitali (siamo in quasi 900!)
La newsletter nazionale è a cura di Emiliano Onori – DesignDidattico
Emiliano Onori
designdidattico.com
info@designdidattico.com
facebook.com/DesignDidattico
twitter.com/Designdidattico
telegram.me/designdidattico
instagram.com/designdidattico
Corsi di formazione del Piano Nazionale Scuola Digitale su finanziamento PON per la sede di Perugia
DESTINATARI: Docenti iscritti via gpu da segreteria (non Animatori, non Team).
DATE: 22 e 29 marzo, 7 e 19 aprile 2017
ORARI: dalle 14.30 alle 17.30
SEDE: Cavour Marconi di Piscille
STRUMENTAZIONE: sarà possibile lavorare anche in byod col proprio dispositivo. la scuola metterà tuttavia a disposizione i pc
ARGOMENTI: coop learning, pubblicazioni di progetti multimediali, ebook e lim virtuali, video didattici
FORMATORE: emiliano onori
INFORMAZIONI: per informazioni di natura amministrativa contattare la sede di corso; per informazioni di natura didattica contattare il formatore all’indirizzo info@designdidattico.com
Emiliano Onori
designdidattico.com
info@designdidattico.com
facebook.com/DesignDidattico
twitter.com/Designdidattico
telegram.me/designdidattico
I corsi di formazione ministeriali PON per Animatori Digitali, Team Innovazione e Docenti della provincia di Perugia partiranno a breve con sede presso Istituto Leonardo da Vinci di Umbertide (PG) ed orario 14.30-17.30.
Argomenti: Didattica 2.0 e Metodologie Attive, a breve maggiori dettagli
Metodologia: i corsi avranno un approccio laboratoriale (modello toolbox, qui dettagli)
Project Work: i corsi prevedranno sempre un momento laboratoriale su uno a scelta degli argomenti trattati
Formatore: il formatore, unicamente per le tematiche su menzionate, sarà Emiliano Onori
Informazioni: per informazioni di natura amministrativa contattare lo snodo formativo Campus da Vinci di Umbertide; per informazioni di natura didattica contattare il formatore all’indirizzo info@designdidattico.com
Emiliano Onori
designdidattico.com
info@designdidattico.com
facebook.com/DesignDidattico
twitter.com/Designdidattico
telegram.me/designdidattico
A breve inizieranno i corsi di formazione PON-PNSD con sede a Perugia, rivolti a Docenti, Animatori e Team. Il modello di formazione che verrà proposto sarà il “ToolBox” vale a dire “Cassetta degli Attrezzi”. L’idea è molto semplice: ad ogni incontro (da 3h) vedremo una attività e uno strumento (o una serie di strumenti simili) che fungerà da “Strumento” (“Tool”) da utilizzare in determinati contesti didattici. L’obiettivo quindi è legare ogni incontro ad uno strumento, con questa organizzazione:
Esempio concreto I: tema CONDIVISIONE FILE
Esempio concreto II: tema FLIPPED CLASSROOM
Con tale modalità si evita di disperdere contenuti e strumenti in più incontri, al contrario si lega ogni lezione ad un solo strumento.
Emiliano Onori
designdidattico.com
info@designdidattico.com
facebook.com/DesignDidattico
twitter.com/Designdidattico
telegram.me/designdidattico
A causa della riapertura della piattaforma GPU e conseguente inserimento di ulteriori docenti corsisti, non è stato possibile rispettare l’inizio dei corsi per il mese di novembre 2016. Nelle prossime settimane l’avvio ufficiale.
Di seguito si ricordano alcune informazioni utili:
I corsi di formazione ministeriali PON per Docenti della provincia di Perugia partiranno a breve. Si svolgeranno presso la sede dell’Ipsia Cavour-Marconi e questa sarà la scansione:
Argomenti:
Date: i corsi si svolgeranno tra novembre 2016 e gennaio 2017 (a breve saranno comunicati i giorni)
Durata: i corsi avranno una durata di 12h in presenza e 2h di project work da svolgere in autonomia
Metodologia: i corsi avranno un approccio laboratoriale
Project Work: i corsi prevedranno un lavoro finale (della durata di circa 2h) su uno a scelta degli argomenti trattati
Formatore: il formatore, unicamente per le tematiche su menzionate, sarà Emiliano Onori (qui il programma generale)
Informazioni: per informazioni di natura amministrativa contattare la scuola Ipsia Cavour Marconi; per informazioni di natura didattica contattare il formatore all’indirizzo info@designdidattico.com
Emiliano Onori
designdidattico.com
info@designdidattico.com
facebook.com/DesignDidattico
twitter.com/Designdidattico
telegram.me/designdidattico
Corsi di formazione del Piano Nazionale Scuola Digitale su finanziamento PON per la sede di Città di Castello.
DESTINATARI: Docenti iscritti via gpu da segreteria (non Animatori, non Team).
DATE: 9 dicembre, 16 dicembre (II incontro)
ORARI: dalle 15.00 alle 18.00
SEDE: Primo circolo san filippo di città di castello
STRUMENTAZIONE: sarà possibile lavorare anche in byod col proprio dispositivo. la scuola metterà tuttavia a disposizione tablet e pc
ARGOMENTI: Strumenti di condivisione con particolare riferimento all’ambiente Google. Verrà a tal proposito fornito un account a ciascun docente (Maggiori info qui )
FORMATORE: emiliano onori
INFORMAZIONI: per informazioni di natura amministrativa contattare il Primo Circolo San Filippo di Città di Castello; per informazioni di natura didattica contattare il formatore all’indirizzo info@designdidattico.com
Emiliano Onori
designdidattico.com
info@designdidattico.com
facebook.com/DesignDidattico
twitter.com/Designdidattico
telegram.me/designdidattico