“Ridurre le Disuguaglianze” Modulo in CLIL e Debate su Agenda2030

Portare in aula il tema della Riduzione delle Disuguaglianze mediante modulo in CLIL e DEBATE si Agenda2030 Oggi vediamo uno degli aspetti più “dibattuti”, vale a dire quello della riduzione delle disuguaglianze (GOAL10, qui un approfondimento), eventualmente da realizzarsi in modalità CLIL . Ecco un breve video introduttivo in inglese che può essere utile: Come poter […]
Nasce il Gruppo Facebook “Debate a Scuola”

Dopo infinite richieste finalmente apriamo il Gruppo Facebook “Debate a Scuola”, un luogo dove parlare di Dibattito Critico, Argomentazioni e Competenze per il XXI secolo Dopo molti corsi di formazione sulla Metodologia Attiva del Debate, ecco che inauguriamo il Gruppo Facebook dedicato proprio a questa straordinaria metodologia: il dibattito critico argomentato. Il gruppo è pubblico […]
Corso di Formazione su Debate, Presentazioni Efficaci e Public Speaking. Aperte le Iscrizioni

Insegnare il Pensiero Critico, le Argomentazioni, il Parlare in Pubblico, il tutto grazie al Debate! Scopri come! PRONTI VIA Sono aperte le iscrizioni (clicca qui per form iscrizione) al Corso di Formazione Online su DEBATE, PUBLIC SPEAKING e PRESENTAZIONI (Powerpoint o simili) EFFICACI rivolto a singoli docenti, che si terrà a Marzo-Aprile 2022 (16 marzo, […]
Modulo in Classe Capovolta su Goal 6 di Agenda2030: Acqua e Igiene

L’Acqua e l’Igiene sono temi di fondamentale importanza per una Cittadinanza Consavole. Scopriamo come portarli in aula tramite modulo in FLIPPED CLASSROOM Proseguiamo la nostra rassegna di Metodologie Didattiche Attive applicate all’Agenda 2030. Stavolta vedremo come organizzare una Flipped Classroom relativa al GOAL 6: Acqua Pulitca e Servizio Igienico Sanitari. Cosa si intende per Flipped […]
“Analisi dei Dati” in classe tramite Project Work del Consumo dell’Energia delle famiglie italiane

Si può lavorare sull’Analisi dei Dati? Certo, attraverso un Project Work. Scopriamo come! Introduzione Una delle metodologie meno utilizzate nella scuola italiana è il Project Work. In sintesi si tratta di realizzare un Lavoro (Work) che sia l’esito di un processo dettagliato e ragionato (Project). Non quindi una consegna improvvisata ma un lavoro che segua […]
Corso STEM e Agenda2030 Webinar Gratuito su Project Work e Consumo Responsabile 16 Febbraio – Posti Limitati

Partecipa al Webinar Gratuito del Corso su “Stem e Agenda2030” dedicato al Project Work su Consumo Responsabile – 16 Febbraio – Posti Limitati WEBINAR GRATUITO: Per illustrare al meglio la nostra proposta formativa il primo incontro del 16 FEBBRAIO sarà gratuito ed aperto a tutti coloro che volessero partecipare, previa comunicazione della propria adesione. Si […]
Agenda 2030 da Indire e Asvis: un’ottima risorsa didattica

Negli ultimi mesi l’interesse per il clima ha raggiunto (finalmente) l’attenzione meritata anche nei canali di informazione generalisti. Per quanto riguarda il mondo scuola Indire ha da poco pubblicato un ottimo portale sul tema Agenda 2030 (qui il link: https://scuola2030.indire.it/) in collaborazione con ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) nel quale poter trovare tantissime informazioni ed approfondimenti […]
Esempio di Peer Education su “Consumo Responsabile” Goal 12 di Agenda2030

Come portare in aula un progetto di Educazione tra Pari sul “Consumo Responsabile”, Obiettivo 12 di Agenda2030 Introduzione Proseguiamo la nostra rassegna di Metodologie Didattiche Attive applicate all’Agenda 2030. Stavolta vedremo come organizzare una lezione in Peer Education (educazione tra pari) sul goal 12 ovvero: Consumo Responsabile. Innanzi tutto due parole sulla Peer to Peer […]
Fare un Debate sul Cambiamento Climatico: scopri come

Svolgere in classe un Dibattito Critico sul tema del Cambiamento Climatico? Scopri come! Il Debate è una delle più interessanti metodologie attive. In sintesi essa consiste in un confronto dialettico tra due squadre che sostengono tesi opposte. In altre parole gli studenti si “scontrano” a suon di argomentazioni, all’interno di un format fortemente regolamentato: tempi […]
Corso Online su Stem e Agenda2030: aperte le iscrizioni

Aperte le iscrizioni al Corso su Stem, Agenda2030 e Metodologie Didattiche Attive rivolto a singoli docenti PRONTI VIA Sono aperte le iscrizioni (clicca qui per form iscrizione) al Corso di Formazione Online su STEM, Agenda2030 e Metodologie Didattiche Attive rivolto a singoli docenti, che si terrà a Febbraio-Marzo 2022. Il corso, dall’approccio prettamente laboratoriale, ha […]