Visto il particolare momento dovuto all’emergenza CoronaVirus, credo che ognuno debba fare la sua parte. Per questo motivo metto a disposizione un supporto ed una consulenza gratuite via mail per impostare nelle scuole (e non solo nelle scuola) una Didattica a Distanza, in termini di infrastrutture, metodologie e soluzioni.
Si darà la precedenza alle richieste inviate dalla mail ufficiale della scuola (codicemeccanografico@istruzione.it) possibilmente dall’animatore digitale. Si tenterà di dare risposta a tutti.
Si richiede massima precisione nell’invio della domanda (per evitare decine di mail utili a capire il contesto), in particolare si chiede
La mail a cui scrivere è info@designdidattico.com
Emiliano Onori
designdidattico.com
info@designdidattico.com
facebook.com/DesignDidattico
twitter.com/Designdidattico
telegram.me/designdidattico
instagram.com/designdidattico
Con grande piacere e soddisfazione si comunica la collaborazione tra Emiliano Onori DesignDidattico e la nota casa editrice Pearson, per la realizzazione di alcune sezioni del testo di letteratura “Una grande esperienza di sè” di Alessandra Terrile, Paola Biglia e Cristina Terrile.
Qui un approfondimento sul testo
INFO E CONTATTI
Emiliano Onori (docente e formatore)
designdidattico.com
info@designdidattico.com
facebook.com/DesignDidattico
twitter.com/Designdidattico
telegram.me/designdidattico
Con grande piacere e soddisfazione si comunica l’inizio della collaborazione tra DesignDidattico e il noto portale di informazione e approfondimento Nòva 24 (http://imparadigitale.nova100.ilsole24ore.com/) del Sole24Ore.
Qui il primo contributo legato alla metodologia didattica del Webquest
INFO E CONTATTI
Emiliano Onori (docente e formatore)
designdidattico.com
info@designdidattico.com
facebook.com/DesignDidattico
twitter.com/Designdidattico
telegram.me/designdidattico