Si comunica che venerdi 3 giugno 2016 si terranno presso i locali dell’Istituto Volta di Perugia i primi due incontri dei corsi di formazione rivolti al per Team per l’Innovazione (ex DM 762/2014). L’argomento sarà l’ “inclusione”, vista non tanto dalla prospettiva del docente di sostegno, ma anche sotto il profilo della diversificazione delle metodologie didattiche e della valorizzazione delle eccellenze. Allo stesso modo verrà affrontato il tema dell’ “inclusione” dei docenti all’interno della progettualità strategica dell’Animatore Digitale e Team Innovazione, attraverso strategie di comunicazione e coinvolgimento della comunità scolastica (uso di social network, smart messaging, mobile communication). Infine sarà affrontato il tema dell’inclusione della componente genitori all’interno delle dinamiche di istituto.
Il primo gruppo svolgerà l’incontro dalle 14.30 alle 16.30, il secondo dalle 16.30 alle 18.30.
L’uso di computer e tablet non è richiesto. In caso provvedere alla carica autonoma dei dispositivi. I materiali saranno forniti durante l’incontro.
Il formatore Emiliano Onori
designdidattico.com
info@designdidattico.com
facebook.com/DesignDidattico
twitter.com/Designdidattico
telegram.me/designdidattico
DesignDidattico inizia la sua collaborazione con la nota testata online dedicata ai temi dell’educazione http://www.youreduaction.it . A breve un contributo su come superare la lezione frontale tramite “metodologie attive”.
Emiliano Onori
designdidattico.com
info@designdidattico.com
facebook.com/DesignDidattico
twitter.com/Designdidattico
telegram.me/designdidattico
Si organizzano Workshop Didattici e Tecnici sulle Google Apps for Education. Sempre più scuole stanno installando le Google Apps for Education che, si ricorda, sono un servizio completamente gratuito messo a disposizione da Google per il settore Education. Tuttavia la configurazione iniziale spesso crea qualche difficoltà al personale tecnico che ha lo scopo di configurare i vari servizi. Per questo motivo si organizzano workshop che illustrino tanto il lato “didattico” delle Google Apps, vale a dire tutte le potenzialità in termini di insegnamento ed apprendimento disponibili grazie ai servizi Google, tanto il fronte “tecnico”, ossia quella parte riservata agli amministratori che avranno il compito di configurare in pochi passaggi tutto l’ecosistema Google. Di seguito alcuni possibili argomenti:
Lato Didattico:
Lato Tecnico
Di seguito altre informazioni di natura organizzativa:
Durata: consigliate 8h per un approccio essenziale, ideali 12 o 16h per una gestione completa di ogni servizio
Strumenti: necessaria solo connessione ad internet ed un laboratorio con videoproiettore
Partecipanti: il workshop è rivolto principalmante ad Animatori Digitali, Team Innovazione, Tecnici di Laboratorio
Competenze richieste: un competenza media nell’uso di strumenti come mail, cloud, piattaforme, registro elettronico
Periodi: i workshop possono essere organizzati, in estate, nel mese di giugno o dalla seconda metà di agosto altrimenti da settembre
Costi: i costi sono a carico dell’amministrazione (quindi della scuola) e NON dei docenti (quindi non è usabile il bonus di 500 euro)
Formatore: Emiliano Onori
Per maggiori informazioni scrivere a info@designdidattico.com
Emiliano Onori
designdidattico.com
info@designdidattico.com
facebook.com/DesignDidattico
twitter.com/Designdidattico
telegram.me/designdidattico
In data 26 maggio 2016 presso istituto Orioli di Viterbo si terrà un workshop intensivo su Flipped Classroom della durata di 8h (4+4). Verranno trattati i seguenti argomenti:
Il corso si svolgerà in due momenti, mattina e pomeriggio, avrà un impianto prettamente laboratoriale, pertanto è richiesto l’uso di computer (uno per corsista o uno ogni due corsisti) connessi ad internet.
Emiliano Onori – docente formatore
designdidattico.com
info@designdidattico.com
facebook.com/DesignDidattico
twitter.com/Designdidattico
telegram.me/designdidattico