Grazie alla recente introduzione, da parte del PNSD, della figura dell’animatore digitale sono nati tre importanti canali social per rimanere sempre aggiornati sugli sviluppi di questa controversa funzione. In particolare:
Gruppo Facebook: https://t.co/KFnuo0XjIS (Gestito da ProfDigitale)
Canale Telegram: http://www.telegram.me/animatoridigitali (Gestito da DesignDidattico)
Community Google Plus: https://plus.google.com/communities/104464006795330623014 (Gestita da DesignDidattico)
Buona navigazione!
In relazione alle imminenti scadenze dei progetti PON, DesignDidattico offre la propria consulenza gratuita (nei limiti del tempo a disposizione) per la redazione dei formulari relativi alle richieste di finanziamento, in particolare per scuole della provincia di AREZZO e PERUGIA. Per contatti scrivere a: info@designdidattico.com
Ricapitoliamo in breve i progetti in scadenza:
BANDI PER WELFARE STUDENTE:
1. Partecipazione studentesca a scuola
Risorse per 2 milioni di euro a favore dei migliori progetti finalizzati a promuovere la partecipazione studentesca nelle scuole secondarie di II grado. I fondi saranno assegnati agli Uffici Scolastici Regionali che emaneranno successivi bandi. (D.D. n.117 del 29/10/2015)
2. Piano di azioni e iniziative per la prevenzione dei fenomeni di cyber-bullismo
Il bando prevede risorse per 440mila euro per progetti finalizzati a sensibilizzare i ragazzi sul tema della sicurezza on line e all’integrazione delle tecnologie digitali nella didattica nelle scuole di ogni ordine e grado, per il contrasto e la prevenzione del cyber-bullismo. (D.D. n.1135 del 30/10/2015)
3. Piano nazionale per l’implementazione del curriculum dello studente e di coordinamento e ampliamento dell’iniziativa nazionale “Carta dello Studente – IoStudio”
Bando da 1 milione di euro per progetti delle scuole statali secondarie di II grado, finalizzati allo sviluppo e al potenziamento della Carta dello Studente “IoStudio”, all’ampliamento del Portale dello Studente e all’implementazione del curriculum studentesco. (D.D. n.1136 del 30/10/2015)
4. Promozione della cultura musicale nella scuola
Ulteriore sostegno alla diffusione dell’educazione e della cultura musicale, con risorse per 1 milione di euro destinate ai migliori progetti presentati da scuole di ogni ordine e grado, singole o in rete. (D.D. n.1137 del 30/10/2015)
5. Piano nazionale per il potenziamento dell’orientamento e contrasto alla dispersione scolastica
2 milioni di euro per promuovere e valorizzare i progetti di eccellenza nel campo della prevenzione e contrasto della dispersione scolastica e dell’orientamento per gli studenti, sia nella scelta dell’indirizzo scolastico che di quello universitario. (D.D. n.1138 del 30/10/2015)
Ricordo che la consulenza è a titolo totalmente gratuito, verrà effettuata entro i limiti del possibile via mail all’indirizzo info@designdidattico.com
Il video mostra in sintesi il funzionamento del sito www.padlet.com per realizzare bacheche/wall multimediali e si concentra sugli strumenti di amministrazione utili per: modificare l’impaginazione, policies di privacy, regole di condivisione e modifiche collaborative.
Onori Emiliano è tra i formatori accreditati Eipass Teacher.
EIPASS Teacher è il primo programma di certificazione delle competenze digitali dedicato a Formatori e Docenti, che promuoviamo perseguendo la mission di diversificare e specializzare i servizi di certificazione EIPASS, per specifici ambiti di intervento e/o categorie professionali, così come indicato nell’e-Competence Framework, dove si parla esplicitamente di job profile.
Il network DesignDidattico si arricchisce di una funzionalità: le playlist e i canali su youtube. In tal modo sarà più semplice navigare i contributi video.
Il link al canale: youtube.com/designdidattico
Il link alle playlist: youtube.com/playlist
Il link ai canali suggeriti: youtube.com/canali
Buona visione!