Nel video è mostrato come effettuare una sessione di brainstorming o cooperative learning in classe partendo dall’uso del sito www.padlet.com Padlet è un sito che permette di realizzare bacheche/wall multimediali in cui inserire audio, video, testo. Tramite un unico link (generato in automatico da padlet) chiunque potrà collaborare alla costruzione della bacheca multimediale.
Di seguito alcuni spunti didattici sul tema di Halloween. Vi ricordo che da oggi DesignDidattico ha anche una pagina Facebook
Se questi contributi ti sono risultati utili, visita e mettti “mi piace” nella home: facebook.com/designdidattico
Da oggi DesignDidattico ha una sua pagina facebook https://www.facebook.com/DesignDidattico/
Nel video si mostra come scaricare video da youtube direttamente da web, senza ausilio di software specifico. Utile per chi non possiede connessione web a scuola o per chi deve fornire materiali a studenti senza collegamento ad internet
Nel seguente tutorial si mostra come visualizzare il link di una precisa sezione di un video di youtube, utile quando si vuol dare un link di un lungo video (film, convegno, spettacolo teatrale).
Di seguito il Documento Ufficiale del PNSD presentato in data 27 ottobre 2015
DesignDidattico organizza corsi di formazione sulla Didattica 2.0 e sulle Metodologie Attive. Si ricorda che tali corsi, rivolti alle scuole
di ogni ordine e grado, possono anche essere organizzati in rete. In tal modo, ipotizzando 3 o 4 scuole (con una scuola polo) il costo sarebbe
ripartito in modo proporzionale rispetto al numero di docenti in formazione. Inoltre c’è il vantaggio che a tale formazione parteciperebbero
i docenti realmente motivati (di norma non più di 4 o 5 per scuola).
Esempio:
-Corso su Flipped Classroom
-Durata: 9 ore
-Partecipanti: 12/15
-Incontri: 3
-Costo: 630 euro
-Costo singola scuola (ipotizzandone 4): 157 euro.
Per informazioni info@designdidattico.com
Elenco corsi:
-Flipped Classroom
-Digital Storytelling
-Problem Based Learning
-Cooperative Learning
-Lim
-Social Network & Didattica
-App Didattiche
-Ebook
-Google Apps For Education
-Peer to Peer Education
-B.Y.O.D.
-Blog Didattico
-Content Curation
-Corsi On Demand
Per informazioni
Per “Lim Virtuali” si intendono quei siti che permettono di lavorare con la Lim senza software autore (ad es. Activinspire, Notebook, Sankorè). Il Vantaggio sta che lo spazio di lavoro è semplicemente un sito e chiunque abbia il link può intervenire, sicchè diviene strumento in cloud e collaborativo.
Ricordo che è possibile realizzare corsi di formazione, tra l’altro, su Lim Tradizionali e Virtuali.
info@designdidattico.com
DesignDidattico propone corsi di formazione, rivolti a docenti di ogni ordine e grado (provincia Arezzo e Perugia), sulle seguenti tematiche:
Le proposte hanno costi variabili in base al numero di ore e di incontri. È inoltre possibile realizzare specifici percorsi didattici in relazione alle esigenze formative della scuola (Corsi On Demand).
A disposizione per qualunque chiarimento.
Per contatti info@designdidattico.com
Flipped Classroom: usare youtube senza distrazioni e publicità
Nel seguente tutorial si mostra come utilizzare youtube senza mostrare altro che il video, vale a dire senza visualizzare: commenti (spesso volgari), publicità e altri video consigliati.